synbrAIn

Università di Enna Kore e synbrAIn: una Collaborazione Proficua per l'Innovazione Tecnologica

La collaborazione tra UNIKORE e synbrAIn mostra che il trasferimento tecnologico dalla ricerca accademica all'industria porta a risultati tangibili e innovativi

Intelligenza Artificiale

Palermo, 19/07/2024 – Le lauree magistrali in Ingegneria dell’Intelligenza Artificiale e della Sicurezza Informatica conferite dall’Università degli Studi di Enna Kore sono il risultato dell’attività di ricerca e innovazione portata avanti negli anni e che, oggi, fa sì che l’Università siciliana sia la prima, in tutta la Sicilia, a conferire questo titolo universitario.

Uno dei primi laureati magistrali del Corso è Riccardo Russo che ha condotto il suo tirocinio in synbrAIn, sviluppandolo poi in una tesi dal titolo “Generative AI per Question – Answering con Large Language Models: Tecniche di Retrieval Augmented Generation e gestione delle vulnerabilità”. Il suo lavoro, supervisionato dal Prof. Salvatore Sorce (già collaboratore presso la nostra azienda) insieme al co-relatore e tutor aziendale di synbrAIn, Ing. Vito Gentile, si è concentrato su tecniche avanzate per l’interazione tra Large Language Models (LLM) e grandi basi documentali di conoscenza attraverso una tecnica nota come Retrieval Augmented Generation (RAG). Il Dott. Russo si è inoltre concentrato su tecniche per migliorare la sicurezza di questi strumenti, analizzando diverse soluzioni per ridurre problemi come le allucinazioni degli LLM, la prevenzione di jailbreak e la generazione di risposte a domande su temi non pertinenti.

La valutazione di queste tecniche è stata centrale nella sua tesi, dimostrando risultati promettenti e la necessità di una continua ricerca per affinare e sviluppare queste tecnologie.

Questo risultato deriva da una importante e duratura collaborazione tra l’Università degli Studi di Enna Kore e synbrAIn, che negli anni hanno costruito un significativo esempio di come il trasferimento tecnologico dalla ricerca accademica all’industria (e viceversa), possa portare a risultati tangibili e innovativi. Non si tratta infatti della prima collaborazione: in passato synbrAIn è stata coinvolta come partner industriale in progetti di ricerca universitari e il CEO Roberto Pagani è stato inserito nell’advisory board del corso di laurea magistrale in Ingegneria dell’Intelligenza Artificiale e della Sicurezza Informatica di UNIKORE. Tutto ciò, contribuisce a una costante interazione tra industria e accademia, portando innovazione nei prodotti di synbrAIn e restituendo feedback importanti per l’aggiornamento dei corsi di studio alle necessità emergenti delle aziende del territorio.

synbrAIn continua a creare un ambiente collaborativo per promuovere la ricerca nei settori dell’Intelligenza Artificiale, esplorando le nuove frontiere tecnologiche. Le nostre collaborazioni nazionali e internazionali con gli istituti accademici, come UNIKORE, sono fondamentali per mantenere l’azienda all’avanguardia nell’innovazione delle tecnologie emergenti. Queste partnership ci permettono, non solo di traferire la nostra conoscenza, ma di sviluppare proof of concept e di esplorare nuove aree di ricerca, rafforzando il nostro impegno nel progresso tecnologico e nell’innovazione continua.